Mettiamo per assurdo che uno voglia connettersi in desktop remoto da Windows a Ubuntu server.
Perchè, ad esempio, non può utilizzare PuTTY perchè la porta 22 è bloccata sulla rete del suo ufficio.
Per esempio, eh?
Che fare?
Tanto per cominciare sarebbe il caso di installare un'inferfaccia
grafica su Ubuntu, dal momento che la versione server non ne ha una
(com'è normale che sia).
Dal momento che il server potrebbe non essere un missile, la scelta ricade quindi su un ambiente desktop il più leggero possibile: LXDE
La installiamo con il comando
sudo apt-get install lxde
Ok, ma adesso? Come si fa la magia?
Con il pacchetto xrdp. (eterna lode a chi l'ha
scritto) che installiamo con
sudo apt-get install xrdp
e, ta-daaaan!
Comments !